Loading...

problemi al motore fiat 1.3 multijet

Autore lino Email autore lino.dazzi@tiscali.it Data inserimento 23/06/2008 06:07 Numero rispote 307 Data ultima risposta 17/12/2021 07:33 Termine collegato MULTIJET

salve, possiedo una fiat punto 1.3 multijet con cui ho percorso felicemente circa 180.000 km. Da poco però si sta presentando uno strano problema al motore; in pratica dopo aver accelerato a fondo, come capita nella partenza da fermo, al riascio dell'acceleratore per il cambio di marce, il motore rimane per qualche secondo accelerato. Se per esempio durante la partenza e prima del cambio marce il motore raggiunge i 2500 giri, può capitare che al rilascio dell'acceleratore il motore prosegua sino a 3000 per poi ridiscendere ai giri normali. Questo difetto non si presenta spesso ma abbastanza frequentemente da farmi preoccupare. La concessionaria fiat a cui mi sono rivolto mi ha detto in pratica che il motore è un pò troppo vecchio e che prima di prendere in considerazione il cambio degli iniettori dovrei provare ad utilizzare per due o tre pieni un adittivo per pulire il common rail, cosa che ho fatto senza alcun risultato. Per il resto il motore è brillante come al solito e proprio per questo non riesco a comprendere come posssano essere sporchi gli iniettori con tali prestazioni. Un grazie anticipato a tutti quelli che vorranno dedicarmi un pò del loro tempo per aiutarmi, con i loro suggerimenti, a risolvere questo problema.

ciao, Lino.

Risposte
Autore Giorgio panda 4x4 mj Email autore giorgiozeta@libero.it Data inserimento 11/11/2019 10:09

salve sono possessore di panda 4x4 motore 13 mj km 130000 gia fatta la catena dostribuzione. Da un po di tempo sul passaggio a 55 kmh sento un sibilo che poi sparisce...sia in accelerazione che in rilascio... non ricordo bene se c'era un aggiornamento ai tubi del gasolio che entrano in risonanza ......grazie Giorgio

Autore Prudi Data inserimento 22/12/2019 05:53

Sale a tutti io ho una FIAT idea 1300cc Multijet Amotore freddo fa un tantissimo fumo e il motore borbotta.come si scalda un po’ svanisce tutto.il Pompista mi ha detto che sono gli iniettori è possibile. Se qualcuno mi può consigliare Grazie

Autore Salvo Conte Email autore nprtvct@gmail.com Data inserimento 25/01/2020 05:02

Ho una lancia y da qualche tempo mi da problemi all'avvio prima solo a caldo ho cambiato i sensori pulito egr rifatto catena distribuzione pompa alta pressione risultato non parte più Aiuto

Autore Luigi Email autore luigi1952@alice.it Data inserimento 23/03/2020 05:54

Ho una Fiat Idea 1300 multijet 128000 km.

dopo aver tenuto per qualche secondo il motore accelerato in folle rilasciando il gas noto uno schizzo di olio a terra sotto il motore. Da cosa può dipendere?

Autore Franz Runz Email autore fravalerio@libero.it Data inserimento 05/03/2021 09:03

Ho una Lancia Y 1300 diesel del 2004, recentemente ho cambiato il turbo per rottura e anche la pompa del gasolio... Ora quando la metto in moto la prima volta del giorno devo ripetere 3/4 volte l'operazione di accensione e poi parte regolarmente. durante il giorno poi gli avviamenti sono tutti puliti.. secondo voi da cosa può dipendere la difficoltà di accensione per la prima volta del giorno? un grazie di cuore a chi mi risponderà.

Francesco

Autore Peppe Data inserimento 06/10/2021 09:47

Salve a tutti

Ho appena acquistato una panda cross 1.3 mj anno 2006 km 65000 certificati so di chi era. Ho fatto tutto il tagliando olio filtri catena pompa acqua candelette, ed ho un bel problema. La macchina quando è fredda a volte anche quando è calda va ingolfata come se mancasse gasolio oppure che ava tre. Ho messo ogni tipo di additivo ho sostituito un’altra volta il iltro gasolio ma niente! Inoltre a volte mentre sono in folle ami scende di giri! Potete aiutarmi? Mi hanno dette che potrebbe essere pompa ed iniettori! Altri il sensore di aspirazione collettore altri egr. mi dite vi grazie

Autore Francesco Email autore france.bevacqua@gmail.com Data inserimento 17/12/2021 07:33

Buonasera.

Ho una punto 1.3 multijet del 2004 con 170000km. Avevo un consumo medio di 4,2l/100km.

Ho sempre fatto tagliandi e reso affidale l'auto.

Prima dell'ultimo taglinado, ho notato delle piccolissime perdite (quasi trasudazioni abbondanti) dalla pompa di alta pressione.

L'ho portata dal meccanico, per fare degli altri lavori, ed il pompista gli ha dato una pompa revisionata.

Ritiro l'auto dal meccanico, ed ho notato da subito che i sonumi medii non erano più quelli.

Infatti sono passato da 4.2l/100km a 10.4l/100km

E' normale?

Potrebbe essere dovuto dalla pompa o dagli iniettori?

Potreste darmi una mano, per non rischiare di spendere fior di euro?

Grazie mille.

Francesco

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario